venerdì 13 Dicembre, 2024 - 20:38:36

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Palazzo Marchesale di Arnesano

ARNESANO (Lecce) – Il Palazzo Marchesale di Arnesano sorge sul luogo dove, in precedenza, sorgeva una struttura fortificata. Questo è un aspetto di notevole importanza poiché lo distingue dai palazzi di altri comuni vicini come San Cesario o Monteroni. Di tale nucleo fortificato resta ora soltanto una torre inglobata nel palazzo, che aveva la funzione di controllare il flusso di gente in entrata ed in uscita da Porta Rande, sulla quale è stato successivamente edificato il Palazzo Marchesale. La suddetta porta rappresentava l’ingresso meridionale oltre la cinta muraria di Arnesano e risalirebbe alla fine del XIV o all’inizio del XV secolo. Della stessa epoca dovrebbe essere la torre. In origine accanto a questa dovevano esistere degli ambienti destinati alla residenza del signore ed all’alloggio del presidio militare. La fortezza era molto probabilmente costituita da quattro stanze al pianterreno ed altrettante al piano nobile, le prigioni, un magazzino ed un giardino.

Intorno al 1613 il Barone di Maglie Paolo Marescallo acquistò il feudo di Arnesano, che in precedenza apparteneva a Prospero Bozzi. Furono appunto i discendenti del Marescallo ad avviare una serie di modifiche, ampliamenti e ristrutturazioni al castello originario, dando inizio alla sua trasformazione da fortezza a residenza signorile. Nel corso di tali interventi vennero realizzati Piazza Castello, la gradinata, il pozzo ed alcuni nuovi ambienti in aggiunta, quali un deposito per la legna, una stalla, un nuovo magazzino ed una cucina. Furono inoltre sistemate la corte interna e l’ingresso al palazzo. Alla stessa famiglia è attribuibile la costruzione di una cappella dedicata a Sant’Oronzo nel 1691.

Alla gens Marescallo successe alla fine del XVII secolo la famiglia Prato alla quale si deve l’attuale aspetto della struttura. Furono sempre loro a scegliere come facciata principale quella rivolta verso il centro abitato nell’attuale Piazza XXIV Maggio. Altri ambienti vennero realizzati intorno al 1730 con il probabile affidamento dei lavori all’architetto leccese Mauro Manieri, la cui firma sarebbe rappresentata dalle conchiglie poste sulle architravi. Furono realizzate delle sale di rappresentanza ed una galleria. La struttura ospitava un’importante pinacoteca, ritenuta una delle più importanti della Terra d’Otranto, tuttavia a causa di ripetuti fenomeni tellurici avvenuti nei primi anni del XIX, secolo vi furono dei crolli nel palazzo ed i dipinti andarono in parte distrutti ed in parte trasferiti in altre sedi. Ad Arnesano restano solo quattro tele di scene bibliche conservate presso la Fondazione Bernardini.

Nei primi anni del XIX secolo vi fu una disputa legale fra Emilio Prato ed il suo pronipote Gioacchino Bernardini, figlio di Fortunato e Maddalena Prato, ed alla fine fu proprio questa famiglia a subentrare nel titolo di Marchese d’Arnesano. I Bernardini d’Arnesano, come poi furono denominati per distinguerli da cognomi omonimi, provvidero a dividere il palazzo ricavandone due abitazioni al piano nobile e vari ambienti al piano terra. Attualmente il Palazzo Marchesale è diviso in tre parti, una appartenente ai Bernardini d’Arnesano, una al comune che nel 2003 ha effettuato dei lavori di restauro e consolidamento, ed infine l’ultima alla Chiesa.

La struttura si presenta a pianta all’incirca quadrangolare con un piccolo cortile interno spostato rispetto al centro della struttura. L’ingresso è garantito da un imponente portale ad arco a tutto sesto bugnato sulla cui architrave troneggia il blasone della famiglia Prato. Il palazzo, con le varie modifiche ed ampliamenti, ha perso ogni possibile collegamento con l’originale fortezza.

Cosimo Enrico Marseglia

Facebook Comments Box

Notizie su Cosimo Enrico Marseglia

Cosimo Enrico Marseglia
Nato a Lecce, città in cui vive. Ha frequentato i corsi regolari dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano in Modena e della Scuola di Applicazione dell’Arma TRAMAT presso la cittadella militare Cecchignola in Roma, ed ha prestato servizio come ufficiale dell’Esercito presso il 3° Battaglione Logistico di Manovra in Milano, il Distretto Militare di Lecce ed il Battaglione Logistico della Brigata Pinerolo in Bari. Dopo otto anni in servizio permanente effettivo, ha lasciato la carriera militare, dedicandosi alla musica jazz ed al teatro. Attualmente collabora con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università del Salento, come esperto di Storia Militare, e dal 2009 è ufficiale commissario del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Scrive per L’Autiere, organo ufficiale dell’ANAI (Associazione Nazionale Autieri d’Italia), Sallentina Tellus (Rivista dell’Ordine del Santo Sepolcro), per L’Idomeneo (Rivista dell’Associazione di Storia Patria) e per altre testate. Ha già pubblicato Les Enfants de la Patrie. La Rivoluzione Francese ed il Primo Impero vissuti sui campi di battaglia (2007), Il Flagello Militare. L’Arte della Guerra in Giovan Battista Martena, artigliere del XVII secolo (2009), Battaglie e fatti d’arme in Puglia. La regione come teatro di scontro dall’antichità all’età contemporanea (2011), Devoto ad Ippocrate. Rodolfo Foscarini ufficiale medico C.R.I. fra ricerca e grande guerra (2015), Marseglia. Storia di una famiglia attraverso i secoli (2016) per la Edit Santoro, e Attacco a Maruggio. 13 giugno 1637. Cronaca di una giornata di pirateria turca nel contesto politico-sociale europeo (2010) per la Apulus, quest’ultimo insieme al Dott. Tonino Filomena

Leggi anche

Immagine 2024 12 11 160931

Arrestato 45enne a Maruggio: accusato di maltrattamenti verso i genitori conviventi

I Carabinieri della Stazione di Maruggio hanno arrestato un 45enne del luogo, in esecuzione a …