martedì 21 Marzo, 2023 - 22:38:22

Lucia Minutello interpreta “La zoccola” ed oltrepassa 2 milioni di visualizzazioni. Il video

Lucia Minutello interpreta “La zoccola” ed oltrepassa 2 milioni di visualizzazioni. Il video
Maruggio, La Strada dei Saperi e dei Sapori. Edizione 2018

LECCE – Il web, e soprattutto i social network, sono così, a volte prevedibili e scontati (come nelle più studiate campagne di guerrilla marketing) e a volte totalmente inimmaginabili, come nel caso di un video amatoriale ripreso un pomeriggio nel centro storico di Lecce. Simona D.C., occasionale spettatrice, in quel momento non poteva nemmeno lontanamente pensare che le sue riprese da lì a poco sarebbero state viste e apprezzate da oltre 2 milioni di persone.

Oggetto del video è un pezzo divertente e ben rappresentato tratto dallo spettacolo di una cantante e artista salentina, Lucia Minutello, accompagnata alla chitarra dal cantattore Pasquale G. Quaranta (in arte P40), mentre interpreta in maniera del tutto personale il brano “La zoccola” del cantautore Mino De Santis, anche quest’ultimo salentino.

Il video è stato pubblicato appena due settimane fa sulla pagina Facebook denominata “Pazza Commedia Italiana” e, nel giro di poche ore, ha visto magicamente crescere in maniera esponenziale le visualizzazioni, le condivisioni ed i commenti. Sarà stato il tema ed il testo del brano o la bellissima voce di Lucia nell’interpretarlo, fatto sta che questo esemplare ed emblematico esempio di poetica del reale ha fatto dei numeri. Nel momento in cui scriviamo queste righe si contano  oltre 2  milioni di visualizzazioni, 35.810 condivisioni ed oltre 8000 like.

Lo spettacolo di Lucia Minutello, che riprende anche il brano in questione estemporaneamente improvvisato nelle vie del centro storico di Lecce, ha per titolo “InCanti” e realizza un progetto narrativo, tra musica e brevi approcci dialettici col pubblico, sul tema della “identità”. Si tratta di una narrazione sulle costruzioni del genere, dal lato del genere “donna” e delle varie forme in cui la donna si pone nei confronti della vita e del vivere. In particolare la performance si svolge attraverso una serie di personaggi femminili con tratti, vicende, sfumature diverse, che vengono descritti o che si presentano all’interno di brani musicali. Un percorso che si pone l’obiettivo di aprire domande sulla sospensione del giudizio, la messa in gioco e l’andirivieni nel rapporto tra i generi e le generazioni.

L’obiettivo è analizzare il concetto di “differenza di genere” con cui contribuire a ridurre il divario che sussiste tra i due poli in esame – maschile e femminile – andando invece ad ampliare in modo significativo le possibilità di confronto e di scambio comunicativo tra i due, grazie a descrizioni e visioni di storie autenticamente paradossali, dove i grovigli degli stereotipi sociali si liberano attraverso gli strumenti evocativi dell’affettività, del dolore, dell’autoironia, della comicità, a volte dell’autosarcasmo.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.