brizio Frizzi è morto nella notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma, in seguito ad una emorragia cerebrale. A dare l’annuncio una nota firmata dalla moglie Carlotta, dal fratello Fabio e dai familiari: “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato”. Così la Rai commenta la notizia: “Con Fabrizio se …
Continua »Torna l’ora legale: più luce, ma si dorme un’ora in meno
La notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo torna l’ora legale. Il che vuol dire che dovremo spostare le lancette avanti di un’ora, tra le due e le tre di notte, e dormire teoricamente 60 minuti in meno. Smartphone, tablet, computer e apparecchi tecnologici intelligenti si aggiorneranno automaticamente, mentre …
Continua »Oggi “Giorno del Ricordo” dedicato alle vittime delle Foibe – Nota del Miur
Con una Nota dell’8 febbraio 2018, il Miur invita le scuole a sensibilizzare i giovani studenti alla conoscenza della tragedia delle vittime delle Foibe e dell’Esodo Giuliano-Dalmata. Si invitano pertanto le scuole, anche mediante la collaborazione con le Associazioni degli esuli che potranno fornire un importante contributo di analisi e …
Continua »Un racconto per non dimenticare il 10 Febbraio: La giornata delle Foibe
A volte il respiro della notte diventa pesante. Bisogna non ascoltarlo. Le voci si fanno malinconia. Ci sono storie che si raccontano e racconti che non devono restare nella storia e non devono farsi storia. Il destino cammina tra le pieghe del tempo e tutto diventa verità o finzione. …
Continua »Morta la cantante irlandese Dolores O’Riordan. Aveva 46 anni
LONDRA – Dolores O’Riordan, la cantante irlandese del gruppo “The Cranberries”, è morta improvvisamente. Lo ha fatto sapere la sua agente tramite una nota, citata dai media irlandesi. Aveva 46 anni. “La cantante della band irlandese The Cranberries era a Londra per una breve sessione di registrazione. Non sono disponibili …
Continua »Gettate i mozziconi di sigaretta per terra… Ma nei posaceneri da pavimento. La novità in Belgio.
La novità in Belgio. un modo innovativo per combattere la sporcizia delle strade da replicare anche in Italia Nei Paesi del Nord Europa il decoro urbano è da sempre una priorità. Ne sanno qualcosa i cittadini della città di Uccle, in Belgio che ha avviato da tempo una vera e …
Continua »Pesca elettrica, D’Amato (M5S): Rinnovo deroga un favore alle lobby e un danno per l’ambiente e i piccoli pescatori.
“La pesca elettrica era stata vietata dall’Ue 20 anni fa, ma una deroga ha consentito alla lobby della pesca industriale di farne uso e abusarne, danneggiando l’ambiente marino e i piccoli pescatori. Per questo, al Parlamento europeo diremo no a chi vuole rinnovare e ampliare tale deroga”. Lo dice l’eurodeputata …
Continua »Sacchetti a pagamento, scatta la protesta sui social
A mali estremi, estremi rimedi”. E poi ancora: “Fatta la legge, trovato l’inganno”. Frasi che accompagnano una carrellata di foto di banane, mele, zucchine e mandarini etichettati uno ad uno. Neanche il tempo di entrare in vigore, che la legge sui sacchetti biodegradabili a pagamento nei supermercati ha già animato …
Continua »Autostrade più care, arrivano nuovi aumenti nel 2018: automobilisti e camionisti dovranno sborsare più soldi. “Così si tagliano le gambe alla ripresa”.
Amara sorpresa per chi è partito in vacanza nei giorni scorsi. Al rientro dalle ferie, in gennaio, troverà un inaspettato regalo da parte delle autorità italiane. A partire con il nuovo anno, infatti, le tariffe saranno “adeguate” dal Ministero dei Trasporti con ritocchi, diverse volte, decisamente consistenti. A titolo d’esempio, …
Continua »Bollette luce e gas, arrivano i rincari
Bollette di luce e gas più alte a partire dal 2018. Secondo quanto comunica l’Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico, a partire dal primo trimestre del prossimo anno si registrerà infatti un incremento del 5,3% per le forniture elettriche e del 5% per quelle gas, secondo …
Continua »