Il cartellone di iniziative sportive paralimpiche di Grottaglie 2020 Città europea dello sport, esteso fino al giugno 2021, inizia proprio con questa competizione nazionale. Si tratta di un torneo nazionale a gironi, che segue un’iniziativa svoltasi a Calimera, in provincia di Lecce.
A Grottaglie saranno presenti otto atleti, che si misureranno nel singolo e nel doppio.
“Ci sono stati diversi raduni, in passato, nel nostro circolo – dichiara il presidente Michele De Marco -; questo sarà però il primo torneo dedicato al tennis in carrozzina. Ne seguirà un altro il 21 e 22 novembre con le stesse modalità. Ringrazio tutti i soci del circolo, come la Fit, Federazione italiana tennis e l’amministrazione comunale di Grottaglie che hanno creduto in questo progetto di inclusione e condivisione della pratica sportiva di questa disciplina”.
Inclusione sociale, superamento delle barriere architettoniche e culturali, valorizzazione dello sport ed accrescimento della pratica sportiva sono le direttrici del programma paralimpico di “Grottaglie 2020 Città europea dello sport”, che coinvolge realtà associative sportive locali e nazionali. Le iniziative sono state presentate nei giorni scorsi dal sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, dall’assessore comunale allo sport Vincenzo Quaranta, dal presidente regionale del Cip – Comitato italiano paralimpico Giuseppe Pinto e dal delegato Coni Michelangelo Giusti. Si inizia il 10 ed 11 ottobre, al Circolo Tennis Grottaglie, con il torneo di tennis in carrozzina; il 17 e 18 ottobre si terrà il campionato italiano di calcio a 5 amputati; si prosegue il 13 e 14 novembre, al palasport Campitelli, con la Coppa Italia di basket in carrozzina; il 22 ottobre Grottaglie ospiterà il secondo convegno Cip. Il calendario prevede 17 iniziative suddivise su più giornate e si concluderà il 20 giugno 2021, con il meeting nazionale di nuoto paralimpico Magna Grecia, nella piscina comunale.