… E siamo arrivati, ad un lavoro definitivo, direi, dell’amico Antonio Paolo, meglio conosciuto come Tonino Filomena. Definitivo, in quanto lanciato su una dimensione non più “finita” da un punto di vista storico, economico ed anche referenziale, come gli altri pur ben curati e rifiniti lavori precedenti: ma qui, si …
Leggi di più »Avetrana: Xylella fastidiosa allarme infondato
Avetrana – Partecipatissima conferenza stampa tenutasi ieri presso il Comune di Avetrana, organizzata dalle associazioni di categoria territoriali, CIA, Confagricoltura, Coldiretti ed Assiprol insieme all’Amministrazione Comunale di Avetrana, per fare il punto sulla situazione all’indomani della notizia veicolata tramite stampa, della presenza del batterio della xylella fastidiosa nel territorio di …
Leggi di più »Il crollo di Taranto e la cultura perduta. Puntare con consapevolezza collaborativa al Polo museale
C’era un tempo in cui la cultura a Taranto e nel suo territorio era al centro degli interessi di sviluppo e si “osava” guardare con grande attenzione e intelligenza prospettica ad una progettualità culturale in cui il “Bene culturale” rappresentava l’asse intorno al quale creare correlazioni tra la città e …
Leggi di più »Pierfranco Bruni nominato Presidente Istituto Letterarrio del Novecento
Roma – Pierfranco Bruni, dopo aver rivestito diversi incarichi sul piano culturale, e tuttora svolge attività istituzionali per lo sviluppo e la valorizzazione delle culture, è stato nominato Presidente Nazionale dell’Istituto Letterario del Novecento con sede a Palazzo Sora del Sindacato Libero Scrittori. Tra i suoi compi c’è anche quello …
Leggi di più »Il Comune di Maruggio si aggiudica un nuovo finanziamento nel campo scolastico, parte l’avvio della Sezione Primavera
Il Comune di Maruggio si aggiudica un nuovo finanziamento nel campo scolastico, l’avvio della Sezione Primavera, ottenuto nei PAC del Piano Sociale di Zona del Comune di Manduria. A darne notizia è l’Assessore alla Pubblica Istruzione, ing. Mariangela Chiego che dichiara “Il lavoro svolto da questa Amministrazione Comunale è ormai …
Leggi di più »Salvatore De Giorgio è il nuovo Presidente di ARCI Taranto
TALSANO – Lorenzo Cazzato, alla guida di Arci Taranto dal 2001, ha formalizzato le sue dimissioni e dare seguito a quel processo di rinnovamento già annunciato due anni prima in sede congressuale ARCI. Lo ha comunicato nella Conferenza organizzativa di Arci Taranto svolta sabato 16 gennaio a Talsano. Il Direttivo …
Leggi di più »Avviso di asta pubblica, il Comune vende beni mobili
MARUGGIO – Si terrà il prossimo 10 Febbraio alle ore 10.00 presso il palazzo municipale l’asta pubblica per la vendita di beni mobili registrati (autoveicoli, motocicli e autocarri) di proprietà comunale. La vendita dei beni è suddivisa in 4 lotti e utilizzerà il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto …
Leggi di più »Un Museo come strategia dell’attrazione delle culture per una interpretazione profonda delle civiltà
Un Polo museale in un territorio complesso e articolato, come sono quelli italiani e soprattutto in un territorio della Magna – Grecia – Mediterraneo – Regno di Napoli, deve adottare la strategia dell’attrazione. Si tratta di un concetto estetico, ma anche metafisico. Di un concetto che porta ad uno sviluppo …
Leggi di più »Il M5S di Manduria chiede di realizzare orti sociali
“Il meetup di Manduria in Movimento sempre alla ricerca di idee e soluzioni nuove e innovative per il nostro territorio, negli ultimi mesi ha lavorato egregiamente su di uno studio di fattibilità di un progetto di successo che ha visto un crescendo di interesse in diverse città italiane. Il progetto …
Leggi di più »Chi volle la morte di Moro? Dopo quattro libri Pierfranco Bruni pubblica un testo scioccante sulla morte dello statista.
ROMA – Chi volle affossare le trattative per cercare di salvare Aldo Moro? Chi moralmente è responsabile? Chi giudico’ lo statista rapito un uomo folle? Chi si affidò ad una seduta spiritica? Pierfranco Bruni, attento testimone e proragonista di quegli anni, in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro …
Leggi di più »